|
Centro di bassa montagna del Cassinate (territorio interno del Lazio Meridionale).
Fu fondata dagli abitanti della romana di Interamna Lirenas, sito di grande importanza per la sua posizione strategica“fra i fiumi”(come dice il suo nome). Nel territorio affiorano testimonianze archeologiche di quel periodo.
Piccolo è l’abitato centrale, il quale peraltro è stato c ricostruito dopo la quasi completa distruzione durante la Battaglia di Cassino (nella II Guerra mondiale); il grosso degli abitanti è disseminato nei piccoli borghi rurali circostanti.
Interessanti località vicine sono i centri storici di Cassino (celebre Abbazia benedettina), Aquino e Roccasecca (con una interessante area medioevale); è posto sulla superstrada che collega Cassino con le principali mete costiere del Lazio Meridionale (Formia, Gaeta, Minturno).
|
|
|
Provincia : FR
Abitanti : 2595 da ultimo censimento
Altitudine slm :64 m.
Distanza dal capoluogo : Km 51
Comuni limitrofi : Cassino, S. Apollinare, S. Giorgio a Liri, Esperia, Pontecorvo, Piedimonte S. Germano, Villa S. Lucia.
|
|
Contatti Comune:
|
Sito ufficiale Centralino : (+39) 0776.949012
|
Altri Contatti:
|
|
|
Cosa c'è da vedere e da fare: |
|
Archeologia romana e protolaziale | Interamna Lirenas (Scavi) Città romana (IV a.C.) sulla Via Latina, in territorio volsco, fra il Rio Spalla Bassa ed il Liri); in corso gli scavi da cui sono emersi i resti del foro e di un teatro. Chiese, Conventi, Santuari | Chiese Antiche di Pignataro Interamna Ricostruite nel dopoguerra: SS. Salvatore (due campanili in facciata) e Madonna dei Sette Dolori (Mon. Naz.), affrescate dal grande bergamasco Giovanni Bizzoni. Cose e Luoghi particolari / Curiosità | Il Mammut di Pignataro Interamna Nel 1926. In località Fontanarosa, fu rinvenuto un cranio di Elephas Antiquus; questi esseri avevano un foro orbitale in mezzo alla fronte, cosa che forse ispirò le leggende dei Ciclopi.
|
|
 | Olive spaccate e condite - (PRODOTTI VEGETALI E CONSERVE) |
 | Olive in salamoia - (PRODOTTI VEGETALI E CONSERVE) |
 | Peperone Cornetto di Pontecorvo Dop (PRODOTTI VEGETALI E CONSERVE) |
 | Torta-Specialità Pasquale - (PRODOTTI DA FORNO E PASTICCERIA) particolari torte o ciambelloni tipici locali |
|
Segnala, Commenta, Condividi |
Mandaci un Commento
2025 www.lazioturismo.it
Questo è un sito senza pubblità, indipendente e quindi obiettivo nei contenuti - Lazioturismo assicura la massima cura nella raccolta e verifica di informazioni e dati, ma,non potendo escludere eventuali omissioni o inesattezze negli elementi di fonte terza, non può essere ritenuta responsabile di eventuali danni da ciò eventualmente derivanti.
|
|
|