|
Comune della Ciociaria (territorio interno del Lazio Meridionale), nella media Valle del fiume Liri.
Si estende nei pressi della Via Casilina, a metà strada fra Roma e Napoli ed è costituito da due distinti abitati, affondati fra verdi colline: Coldragone, dove ha sede il Comune, e Villafelice.
Interessanti località vicine sono Roccasecca (zona medioevale) ed Aquino (aree archeologiche) nonché Cassino (centro storico ed Abbazia di Montecassino); non lontano sono Sora ed Isola del Liri (cascate del Liri).
|
|
|
Provincia : FR
Abitanti : 1893 da ultimo censimento
Altitudine slm :160 m.
Distanza dal capoluogo : Km 31
Comuni limitrofi : Arce, Rocca d’Arce,Roccasecca.
|
|
Contatti Comune:
|
Sito ufficiale Centralino : (+39) 0776.527613
|
Altri Contatti:
|
|
|
Cosa c'è da vedere e da fare: |
|
Coldragone Abitato costituente con Villafelice il Comune di Colfelice; qui è la sede comunale e la frazione non esiste più come tale (per statuto ha assunto il nome di Colfelice) Villafelice Abitato, in ameno ambiente agricolo, che costituì, con Coldragone, il Comune di Colfelice. Cose e Luoghi particolari / Curiosità | Una leggenda: il nome di Coldragone Il drago è in realtà dei Boncompagni, ma per la leggenda veniva dalle gole del Melfa a mangiare contadini; un branco di scrofe lo sbranò e, per anni, nessuno toccò più le scrofe. Una storia: fondazione di Coldragone Gregorio XIII comprò il Ducato di Sora per il figlio Giacomo Boncompagni che fondò, nel 1583, Coldragone: 150 operai vi costruirono le case per gli agricoltori (da M. Mollicone) Infiorata del Corpus Domini a Colfelice Infiorata dedicata al Corpus Domini, manifestazione comune ad altri centri del Lazio; tappeti floreali in genere rappresentanti scene della vita di Gesù e della Vergine.
|
Segnala, Commenta, Condividi |
Mandaci un Commento
2025 www.lazioturismo.it
Questo è un sito senza pubblità, indipendente e quindi obiettivo nei contenuti - Lazioturismo assicura la massima cura nella raccolta e verifica di informazioni e dati, ma,non potendo escludere eventuali omissioni o inesattezze negli elementi di fonte terza, non può essere ritenuta responsabile di eventuali danni da ciò eventualmente derivanti.
|
|
|