|
| |
Provincia : FR
Abitanti : 550 da ultimo censimento
Altitudine slm :1057 m.
Distanza dal capoluogo : Km 52
Comuni limitrofi : Trevi nel Lazio, Vallepietra, Guarcino e, della Regione Abruzzo: Canistro , Capistrello, Cappadocia, Castellafiume, Civitella Roveto, Morino.
|
|
|
Contatti Comune:
|
Sito ufficiale Centralino : (+39) 0775.581832
| |
Altri Contatti:
|
|
|
| Cosa c'è da vedere e da fare: |
| |
| Castelli / Fortezze / Cinte murarie | Mura c.d. Saracene di Filettino Sulla strada per Trevi: quasi 40 m. di massicce mura, alte fino a 7 m.; i più ci vedono mura romane o di difesa antisaraceni (IX sec.), altri la sostruzione di un'antica via. | Chiese, Conventi, Santuari | Chiesa di S. Bernardino a Filettino Santo Patrono del paese; è sotto la sede del Comune e conserva, nell'abside, affreschi risalenti alla seconda metà del '400, attribuiti a Desiderio da Subiaco. Chiesa di S. Maria Assunta a Filettino Nella parte più alta del paese, di origine del '200 ma ristrutturata nel '500 (epoca di cui sono riaffiorati recentemente affreschi); conserva pregevoli opere d'arte. Musei di Filettino Museo delle Tradizioni Agro-Silvo-Pastorali, al Palazzo Graziani (dove nacque -nel 1882- R. Graziani) e Museo d'Arte Sacra Mons. De Sanctis, alla Chiesa di S. Bernardino | Personaggi, Santi e Briganti | Filettino miracolata da San Bernardino Il 19 Maggio 1486, vigilia di S. Bernardino, un'armata degli Orsini minacciava di saccheggiare il paese che chiese aiuto al Santo; si scatenò una tempesta salvatrice. Infiorata del Corpus Domini a Filettino Infiorata dedicata al Corpus Domini, manifestazione comune ad altri centri del Lazio; tappeti floreali in genere rappresentanti scene della vita di Gesù e della Vergine. | Natura: Curiosità / Trekking | Gli Animali del Bosco Interessante anche dal p.di v. didattico, Mostra "Gli Animali del Bosco" allestita al Centro Visite del Parco dei Simbruini, illustra la vita degli animali del Parco. | Natura: Terme / Acque sorgive | Sorgente dell'Aniene Sgorga dalla Fontana delle Tre Cannelle, la prima acqua del Fiume Aniene, importante affluente del Tevere. Campo Staffi Stazione Sciistica Altezza max. 1940 m. e dislivello 185 m. ; 6,5 km di piste, 3 impianti risalita.
|
| |
 | Fagiolone di Vallepietra - (PRODOTTI VEGETALI E CONSERVE) grande, bianco |
|
| Segnala, Commenta, Condividi |
Mandaci un Commento
2025 www.lazioturismo.it
Questo è un sito senza pubblità, indipendente e quindi obiettivo nei contenuti - Lazioturismo assicura la massima cura nella raccolta e verifica di informazioni e dati, ma,non potendo escludere eventuali omissioni o inesattezze negli elementi di fonte terza, non può essere ritenuta responsabile di eventuali danni da ciò eventualmente derivanti.
|