CATEGORIE

  ELENCO DEI PAESI    

  E-MAIL    
  
 
 Lazioturismo
 
  Nei Dintorni:




Agosta   



Comune di collina del Sublacense (territorio ad est di Roma, nei dintorni di Subiaco) nell’alta Valle dell’Aniene: il nome deriva da Aqua Augusta, in riferimento ai grandi acquedotti che alimentavano Roma ed avevano origine nella piana sottostante. La parte centrale del borgo è stata oggetto di un importante progetto di recupero.

Interessanti località vicine sono, oltre a Subiaco (famosi monasteri benedettini medioevali ), la stazione sciistica di Livata, gli Altipiani di Arcinazzo (zona di soggiorno montano); non lontana è Tivoli.

 

AGOSTA  RM bastione della rocca
AGOSTA RM bastione della rocca

AGOSTA  RM Borgo in corso di restauro 1
AGOSTA RM Borgo in corso di restauro 1

AGOSTA  RM borgo in corso di restauro 2
AGOSTA RM borgo in corso di restauro 2

AGOSTA  RM la collegiata
AGOSTA RM la collegiata

AGOSTA  RM Porta del borgo 1
AGOSTA RM Porta del borgo 1

AGOSTA  RM porta della rocca
AGOSTA RM porta della rocca

AGOSTA  RM scorcio 1
AGOSTA RM scorcio 1

AGOSTA  RM scorcio 2
AGOSTA RM scorcio 2

AGOSTA  RM scorcio 4
AGOSTA RM scorcio 4

AGOSTA  RM scorcio del borgo 4
AGOSTA RM scorcio del borgo 4

AGOSTA  RM scorcio del borgo 5
AGOSTA RM scorcio del borgo 5

AGOSTA  RM veduta dall
AGOSTA RM veduta dall'interno della porta del borgo

agosta rm scorcio 1
agosta rm scorcio 1

  Dati Generali:
 

 
Provincia : RM
Abitanti : 1768 da ultimo censimento
Altitudine slm :380 m.
Distanza dal capoluogo : Km 63

Comuni limitrofi :
Marano Equo, Cervara di Roma, Subiaco, Canterano, Rocca Canterano.
  Contatti:
Contatti Comune:    Sito ufficiale  Centralino : (+39) 0774.800024
Altri Contatti:    PROLOCO: sito

  Come Arrivarci:
  Da Roma in Auto (63 Km) : si prende la A24 (Roma-L'Aquila) e (dopo 45 Km.) l'uscita Vicovaro-Mandela, si percorre la S5 (Tiburtina) per Anticoli Corrado (per altri 10 Km.) fino alla biforcazione per la S411 (Sublacense) che si percorre per altri 8 $$Km.

Dall'Autostrada : venendo da Nord e da Sud si consiglia l'uso dell'autostrada A24 (Roma-L'Aquila), per le indicazioni vedi sopra.

  Cosa c'è da vedere e da fare:
 

 Castelli / Fortezze / Cinte murarie
Arco del Cardinale
Lungo il perimetro sud dell'abitato, si erge solitaria questa questa antica porta senza alcuna evidente funzione. Infatti la storia inizia nel 1503, quando fu eretta una porta in onore del Cardinale Giovanni Colonna, in corrispondenza di un ponte sull'Aniene. Nel '700 il ponte crollò per un alluvione e la porta fu smontata e ricostruita dove si trova ora.

Castello di Agosta (resti)
Ne è attestata l'esistenza dal sec.XI, ora praticamente inglobato nelle abitazioni del centro storico; del recinto fortificato sopravvivono tre porte (della Chiesa, di S. Maria e del Cancelletto).

 Tradizioni religiose
Infiorata del Corpus Domini ad Agosta
Infiorata dedicata al Corpus Domini, manifestazione comune ad altri centri del Lazio; tappeti floreali in genere rappresentanti scene della vita di Gesù e della Vergine.

Processione del Venerdì Santo
Suggestiva processione, con commossa partecipazione di popolo, che accompagna un simulacro del Cristo morto e di una Madonna (lignea) in lutto.

 Feste / Sagre / Mercatini
Festa dell'Autunno ad Agosta
A fine Ottobre, questa festa celebra la fine della bella stagione, con stand gastronomici in specie dedicati alle castagne del territorio, stand d'artigianato, musica e altro, in una piazza opportunamente coperta…

Sagra delle Rane e del Fagiolo Regina
Si tiene ai primi di Agosto, dedicata ad un piatto tipico locale (rane fritte-dorate, con contorno di pregiati fagioli della zona e ulteriore contorno di musica e balli)

  Approfondimenti:
 

  Gastronomia Locale:
 
Fagiolo Regina di Marano Equo - (PRODOTTI VEGETALI E CONSERVE)






 Segnala, Commenta, Condividi



 Mandaci un Commento

 

 

Nome e Cognome:
E-mail
Titolo
Testo



2025  www.lazioturismo.it

Questo è un sito senza pubblità, indipendente e quindi obiettivo nei contenuti - Lazioturismo assicura la massima cura nella raccolta e verifica di informazioni e dati, ma,non potendo escludere eventuali omissioni o inesattezze negli elementi di fonte terza, non può essere ritenuta responsabile di eventuali danni da ciò eventualmente derivanti.

 

  CATEGORIE

  ELENCO DEI PAESI    

  CERCA    

  COOKIE POLICY    

  E-MAIL    
Copyright 2024 Lazioturismo.it -