Itri

.

Indice:    Dati generali    Come arrivarci     Cenni storici     Cosa c'è da vedere e da fare    Eventi, Curiosità, Acquisti    Alberghi e Ristoro
 
 
 
 

Torna sopra, all'inizio della paginadati generali

Centro di collina, a ridosso del Golfo di Gaeta, posto sulla via Appia ai confini meridionali della Piana Pontina verso la Campania ( questa situazione favorì il fenomeno del banditismo di confine: questa fu la patria di Fra' Diavolo).

Provincia di Latina (LT)

Abitanti: 8200 ca.

Altitudine slm 170 m.

Distanza dal capoluogo:70 Km.

Comuni limitrofi: Formia, Gaeta, Sperlonga, Fondi, Campodimele, Esperia..

Torna sopra, all'inizio della paginacome arrivarci

Torna sopra, all'inizio della paginacenni storici

Torna sopra, all'inizio della paginacosa c'è da vedere e da fare

Il borgo storico è sovrastato dai resti del Castello dalle caratteristiche e poderose torri (una cilindrica ed una quadrata); conserva antiche chiese ed un campanile a decorazione policroma.

Nel territorio tracce della Via Appia antica e resti romani fra cui un Mitreo (in località San Giacomo).

A 12 km, su un monte circondato da boschi, il grande Santuario della Madonna della Civita.
Nel territorio limitrofo ad Itri si trova il Parco Naturale dei Monti Aurunci:

Interessanti località vicine:
Terracina, Formia,Gaeta e Minturno (località di turismo marino e centri storico-archeologici), oltre al Parco Naturale dei Monti Aurunci, sul litorale tirrenico si trovano le Oasi di Gianola e di Monte Orlando.

                                  

eventicuracq.gif (7012 byte)

 

alberghieristoro.gif (4953 byte)

Torna all'indice

2000      www.lazioturismo.it